
Sessuologia
La sessuologia è la disciplina che studia gli aspetti psicologici, medici e socioculturali della sessualità e il sessuologo è lo specialista che si occupa di sessuologia nei diversi ambiti applicativi della ricerca e dell'attività clinica. In un'accezione generale il termine può indicare qualsiasi figura medico-scientifica che operi nell'area della sessualità umana e della salute sessuale come l'andrologo o il ginecologo ma anche il sociologo o l'antropologo del comportamento sessuale. Appunto per questa ragione, preferiamo indicare come figura di riferimento per le problematiche psicologiche della sessualità e dei disturbi sessuali, lo psicoterapeuta e la psicoterapia come trattamento elettivo dei medesimi.
I disturbi sessuali e le problematiche della sfera sessuale sottendono sempre, quando siano di origine psicogena e in assenza di correlati organici, aspetti disfunzionali sia di origine individuale e/o della vita di relazione e/o della vita affettiva di coppia, affrontabile proprio attraverso un percorso di psicoterapia. La psicoterapia dei disturbi sessuali e delle problematiche relative alla vita sessuale ha come scopo non solo la scomparsa della disfunzione sessuale, ma anche il mantenimento del benessere psicosessuale raggiunto.
A differenza della psicoterapia dei disturbi sessuali, invece, la consulenza sessuale si pone come intervento breve, generalmente di poche sedute, ed ha l’obiettivo di chiarire al richiedente elementi che possano fargli vivere meglio la propria sessualità.