
- Articoli Sessuologia
- da interattivamente
- 6 Giugno 2023
- 0
Affrontare il dolore femminile: il ruolo del Centro Psiche-Donna di Padova
Introduzione
Il Centro Psiche-Donna di Padova si pone come un importante punto di incontro tra le scienze psicologiche e mediche, offrendo una risposta alle molteplici problematiche che le donne affrontano, spesso accomunate dall’esperienza del dolore. Questo dolore, sia a livello fisico che psicologico, può essere cronico e invalidante, e richiede un approccio olistico e integrato.
Collaborazione e approccio multidisciplinare
Il Centro Psiche-Donna di Padova collabora con l’Università degli Studi di Padova, studi medici, società e associazioni scientifiche, creando una rete di conoscenze e competenze specialistiche. In particolare, si affianca al Centro Interattivamente, Vita: Centro Studi e Ricerche in Psicosessuologia e Medicina della Sessualità, per applicare le ricerche e gli studi dell’equipe clinica nella pratica clinica.
Il significato del dolore femminile
Nel Centro Psiche-Donna di Padova, si considera il dolore non solo come un sintomo da eliminare, ma anche come un aspetto intrinseco dell’esistenza umana, che influisce sull’identità femminile e sul ruolo di partner sessuale. Lo psicologo ha il compito di aiutare le donne a scoprire modi alternativi per affrontare le difficoltà legate al dolore.
Principali problematiche associate al dolore femminile
Le donne possono sperimentare diverse problematiche legate al dolore lungo il corso della loro vita, come il ciclo mestruale doloroso, il vaginismo, la dispareunia, le cistiti recidivanti, la vulvodinia, l’endometriosi e le difficoltà pre e post-partum. Questi disturbi influiscono significativamente sulla vita quotidiana, compromettendo la sfera di coppia, le relazioni affettive, il lavoro e le attività sportive.
Combattere l’etichettatura e l’invalidità del dolore
Spesso, le donne che soffrono di queste condizioni sono soggette a fraintendimenti e etichettature come “esagerate” o “vittime”. Tuttavia, è importante riconoscere che il dolore femminile può essere invalidante e limitante. Le donne devono affrontare difficoltà oggettive e spesso vivono un senso di vergogna e disagio nella loro interazione sociale.
Il percorso di supporto offerto dal Centro Psiche-Donna di Padova
Il Centro Psiche-Donna di Padova propone percorsi di psicoterapia e sostegno psicologico specificamente progettati per le donne che affrontano il dolore femminile. Attraverso questi percorsi, le donne possono sperimentare un senso di sostegno, scoprendo di non essere sole nella loro lotta contro il dolore. Inoltre, possono ri-scoprire la propria femminilità e sessualità.
Obiettivi del percorso di supporto
I percorsi di supporto offerti dal Centro Psiche-Donna di Padova mirano a gestire gli aspetti psicologici legati alla malattia, come l’ansia, la depressione e le difficoltà sessuali e relazionali. Inoltre, si lavora sulla individuazione e l’elaborazione di eventuali traumi e difficoltà psicosessuali precedenti alla malattia, che possono contribuire al mantenimento dei sintomi.
Ridurre il ciclo del dolore e migliorare la qualità della vita
Attraverso interventi mirati, il percorso di supporto si propone di ridurre il ciclo del dolore, agendo sui fattori psicologici che contribuiscono all’iperattività muscolare e all’intensificazione delle sintomatologie dolorose. Inoltre, si presta attenzione alle dinamiche di coppia, affrontando le tensioni emotive e sessuali che possono portare a un allontanamento tra i partner.
Approccio terapeutico e problematiche trattate
Nel percorso di supporto, vengono utilizzate tecniche di rilassamento, respirazione e ascolto del corpo per affrontare il dolore. Il Centro Psiche-Donna di Padova si occupa di diverse problematiche cliniche, tra cui il vaginismo, i disturbi del desiderio sessuale, la dispareunia, l’anorgasmia e la vulvodinia.
Conclusioni
Il Centro Psiche-Donna di Padova rappresenta una risorsa preziosa per le donne che affrontano le problematiche legate al dolore femminile. Attraverso percorsi di psicoterapia e sostegno psicologico, si mira a superare il dolore, migliorare la qualità della vita e ri-scoprire la femminilità e la sessualità. Affrontare il dolore femminile richiede un approccio integrato che consideri sia gli aspetti fisici che psicologici, e il Centro Psiche-Donna di Padova si impegna a offrire un supporto completo e personalizzato.