
- Articoli Psicoterapia
- da interattivamente
- 16 Gennaio 2024
- 0
Affrontare la Psicoterapia: La Fuga dal Sintomo o dal Problema
Affrontare la Psicoterapia con Realismo: La Velocità dei Miglioramenti
Il percorso psicoterapeutico è spesso un viaggio complesso e profondo, caratterizzato da una serie di fasi e cambiamenti che possono richiedere tempo e impegno. Alcuni pazienti, tuttavia, potrebbero cadere nella trappola della fuga dalla realtà, cercando miglioramenti “troppo” veloci per evitare di affrontare veramente il nucleo dei loro problemi.
La Collaborazione Eccessiva e le Sue Conseguenze
In alcuni casi, i pazienti si mostrano estremamente collaborativi nei confronti del terapeuta, evidenziando piccoli cambiamenti e progressi sbalorditivi. Tuttavia, questa euforia eccessiva potrebbe essere un segnale di fuga dalla complessità del proprio disagio psicologico. La fretta di risolvere tutto immediatamente potrebbe nascondere un evitamento, portando alla resistenza al cambiamento o a ricadute nei vecchi schemi mentali e comportamentali.
La Trappola della Falsa Salute
Il cliente potrebbe illudersi di aver risolto tutti i problemi in modo celere, ma questa apparente “fuga” nella salute potrebbe rivelarsi fittizia. La troppa positività potrebbe essere il segno di una cattiva coscienza o di una resistenza inconscia, impedendo al paziente di affrontare veramente la propria zona di comfort.
La Complessità della Crescita Personale
Il percorso di crescita personale richiede umiltà, pazienza, perseveranza e coraggio. Non esistono vie facili o pillole magiche quando si tratta di lavorare su se stessi. È essenziale comprendere che la crescita personale è un processo continuo, senza soluzioni rapide o ricette precostituite. È attraverso l’immergersi profondo nel proprio mondo interiore, comprendendolo e integrandolo, che si possono superare le sfide.
Conclusione: Lavorare su di Sé è un Viaggio Duraturo
In conclusione, il lavoro su di sé richiede un impegno a lungo termine. È solo attraverso la pazienza, la perseveranza e il coraggio che si possono affrontare e superare le sfide interiori. Diffidate da chi promette soluzioni rapide, poiché il vero cambiamento richiede tempo e dedizione. Solo attraverso il costante attraversare delle proprie esperienze si può sperare di superare le difficoltà e progredire verso una vita più autentica e appagante.
interattivamente
Il Centro di Psicologia Giuridica – Sessuologia Clinica – Psicoterapia di Padova, nasce dalla collaborazione di un gruppo di Psicologi e Psicoterapeuti, che operano a Padova,
Categorie blog
Articoli recenti
Commenti recenti
- meglio su Psicologia della guerra: le dinamiche psichiche del conflitto umano
- interattivamente su La dignità’ una volta persa non torna più
- Elena Liguori su La dignità’ una volta persa non torna più