Menù
  • Home
  • Il centro
    • Chi siamo
    • La storia
    • Consulenti esterni
    • I nostri Valori
  • Equipe
  • Formazione
    • Eventi Formativi ECM
    • Riflessioni epistemologiche
  • Ricerca
    • SISES
    • VITA
    • Centro Psiche-Donna
    • I nostri Valori
  • Psicoterapia
  • Sessuologia
  • Psicologia giuridica
  • Blog
    • Pensieri psicoterapeutici
    • Eventi Formativi ECM
    • Articoli di Psicologia clinica
    • Articoli Psicoterapia
    • Articoli Sessuologia
    • Articoli di Psicologia giuridica
    • Articoli Psicologia dello sport
  • Libri
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Il centro
    • Chi siamo
    • La storia
    • Consulenti esterni
    • I nostri Valori
  • Equipe
  • Formazione
    • Eventi Formativi ECM
    • Riflessioni epistemologiche
  • Ricerca
    • SISES
    • VITA
    • Centro Psiche-Donna
    • I nostri Valori
  • Psicoterapia
  • Sessuologia
  • Psicologia giuridica
  • Blog
    • Pensieri psicoterapeutici
    • Eventi Formativi ECM
    • Articoli di Psicologia clinica
    • Articoli Psicoterapia
    • Articoli SessuologiaLa sessuologia è una disciplina che riunisce in sé un ampio e vasto ambito dottrinario, in cui confluiscono diverse scienze come la biologia, l’etologia, la medicina, la psicologia, la pedagogia, la sociologia, l’antropologia, ecc.. Questo, in quanto l’oggetto dei suoi studi, la sessualità, è un argomento di competenza multi-disciplinare aperto al contributo che ciascuno può portare sulla base della propria preparazione specifica. La sessuologia quindi è la disciplina che studia gli aspetti biologici, etologici, medici, psicologici, pedagogici, culturali e sociali della sessualità e il sessuologo è lo studioso che si occupa di sessuologia nei diversi ambiti applicativi del sapere e della ricerca, le cui conoscenze possono anche trovare applicazioni di carattere clinico, terapeutico o anche educativo.
    • Articoli di Psicologia giuridica
    • Articoli Psicologia dello sport
  • Libri
  • Contatti
34 98 63 20 76 info@interattivamente.org
Richiedi un colloquio
Site logo
  • Home
  • Il centro
    • Chi siamo
    • La storia
    • Consulenti esterni
    • I nostri Valori
  • Equipe
  • Formazione
    • Eventi Formativi ECM
    • Riflessioni epistemologiche
  • Ricerca
    • SISES
    • VITA
    • Centro Psiche-Donna
    • I nostri Valori
  • Psicoterapia
  • Sessuologia
  • Psicologia giuridica
  • Blog
    • Pensieri psicoterapeutici
    • Eventi Formativi ECM
    • Articoli di Psicologia clinica
    • Articoli Psicoterapia
    • Articoli SessuologiaLa sessuologia è una disciplina che riunisce in sé un ampio e vasto ambito dottrinario, in cui confluiscono diverse scienze come la biologia, l’etologia, la medicina, la psicologia, la pedagogia, la sociologia, l’antropologia, ecc.. Questo, in quanto l’oggetto dei suoi studi, la sessualità, è un argomento di competenza multi-disciplinare aperto al contributo che ciascuno può portare sulla base della propria preparazione specifica. La sessuologia quindi è la disciplina che studia gli aspetti biologici, etologici, medici, psicologici, pedagogici, culturali e sociali della sessualità e il sessuologo è lo studioso che si occupa di sessuologia nei diversi ambiti applicativi del sapere e della ricerca, le cui conoscenze possono anche trovare applicazioni di carattere clinico, terapeutico o anche educativo.
    • Articoli di Psicologia giuridica
    • Articoli Psicologia dello sport
  • Libri
  • Contatti
Home › Blog › Auguri di Natale e Felice Anno Nuovo dal Centro di Psicoterapia e Sessuologia di Padova, Interattivamente
  • Blog
  • da interattivamente
  • 19 Dicembre 2024
  • 0

Auguri di Natale e Felice Anno Nuovo dal Centro di Psicoterapia e Sessuologia di Padova, Interattivamente

Carissimi,

con il cuore colmo di gratitudine e speranza, desideriamo condividere con voi il bilancio di un anno ricco di sfide e traguardi raggiunti: il 2024 è stato per il nostro Centro un periodo di intenso impegno, crescita e innovazione.

Abbiamo lavorato con dedizione per favorire il dialogo interreligioso e aprire uno spazio inclusivo per la psicoterapia rivolto a persone di cultura araba e musulmana. Questi passi rappresentano per noi un contributo concreto a una società più aperta e dialogica, dove le differenze non dividono ma arricchiscono.

Il nostro Centro di Etnopsicologia Clinica è stato ulteriormente potenziato, offrendo strumenti sempre più efficaci per rispondere alle esigenze di chi vive tra mondi culturali differenti.

La collaborazione con la Fondazione Foresta ci ha permesso di rafforzare gli interventi in sessuologia, ampliando il nostro impegno a favore del benessere sessuale come componente fondamentale della salute globale.

Siamo orgogliosi di aver lavorato a fianco di A.i.f.co.m. aps, promuovendo iniziative rivolte alle coppie e famiglie “miste”, punto di riferimento essenziale in una società sempre più multiculturale.

Il 2024 è stato anche un anno di riflessione culturale. Con entusiasmo annunciamo la pubblicazione, a gennaio 2025, del volume di Marco Inghilleri, Nel vento della storia. Frammenti per una rivoluzione possibile. Questo progetto rappresenta un tassello del nostro impegno per diffondere pensieri e strumenti che contribuiscano al cambiamento.

Non meno importante è stata la nostra opera di promozione della pace, con azioni concrete di sostegno ai territori occupati di Gaza e la volontà di portare avanti un dialogo globale per la giustizia e la convivenza pacifica.

Il 2025 si preannuncia altrettanto ricco: tra le sorprese in serbo vi è la fondazione di una società scientifica e culturale e la creazione di una collana editoriale con un comitato scientifico di caratura nazionale e internazionale, che darà voce a nuovi orizzonti di conoscenza.

Con l’augurio che il nuovo anno porti pace, armonia e rinnovata fiducia nel futuro, vi ringraziamo per essere parte della nostra comunità e per il sostegno che ogni giorno ci sprona a fare meglio.

Buon Natale e un Felice 2025 a tutti!

Con affetto e stima,
Lo staff del Centro di Psicoterapia e Sessuologia di Padova, Interattivamente

Post Correlati

Il suicidio in diretta e l’umanità in crisi: una riflessione sulla società digitale

Leggi tutto

Il significato come guida della realtà

Leggi tutto

Migrazione e Salute Mentale

Leggi tutto

L’attualità di Herbert Marcuse

Leggi tutto

Eros e Psiche: Un Viaggio tra Amore e Anima

Leggi tutto
Autore
interattivamente

Il Centro di Psicologia Giuridica – Sessuologia Clinica – Psicoterapia di Padova, nasce dalla collaborazione di un gruppo di Psicologi e Psicoterapeuti, che operano a Padova,

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Richiedi un colloquio

Chiamaci al

349 863 20 76

oppure

Richiedi informazioni

Categorie blog

  • Aree di interesse clinico
  • Articoli di Psicologia clinica
  • Articoli di Psicologia giuridica
  • Articoli Psicologia dello sport
  • Articoli Psicoterapia
  • Articoli Sessuologia
  • Blog
  • Eventi Formativi ECM
  • Pensieri psicoterapeutici
  • Psicologia Clinica
  • Psicologia dello sport
  • Riflessioni epistemologiche

Articoli recenti

  • Precursori Biologici e Identità di Genere

  • Una psicologia dello sport o una psicologia dell’uomo che fa sport?

  • Parafilie, Perversioni e comportamenti sessuali devianti nella clinica tradizionale: lo sguardo della psichiatria psicodinamica

Commenti recenti

  • interattivamente su Psicologia della guerra: le dinamiche psichiche del conflitto umano
  • meglio su Psicologia della guerra: le dinamiche psichiche del conflitto umano
  • interattivamente su La dignità’ una volta persa non torna più

Collaboriamo con:


Palestine Children's Relief Fund

Chi siamo

Il Centro nasce dalla collaborazione di un gruppo di Psicologi e Psicoterapeuti, che operano a Padova

Scopri di più ›

Menù

  • Psicoterapia
  • Sessuologia
  • Psicologia giuridica
  • Ricerca scientifica

Blog

  • Articoli Psicoterapia
  • Articoli Sessuologia
  • Articoli di Psicologia clinica
  • Articoli di Psicologia giuridica

Contatti

  • Galleria Giovanni Berchet, 4, Padova
  • 349 863 20 76
  • info@interattivamente.org
Centro di Psicologia Giuridica – Sessuologia Clinica – Psicoterapia di Padova

Copyright © InterattivaMente.org Centro di Psicologia Giuridica - Sessuologia Clinica - Psicoterapia P.I. 04161130283

Search engine

Use this form to find things you need on this site

Richiedi un colloquio

Chiama al 349 863 20 76

oppure compila il form

Accetto i termini e le condizioni sul trattamento dei dati personali