Menù
  • Home
  • Il centro
    • Chi siamo
    • La storia
    • Consulenti esterni
    • I nostri Valori
  • Equipe
  • Formazione
    • Eventi Formativi ECM
    • Riflessioni epistemologiche
  • Ricerca
    • SISES
    • VITA
    • Centro Psiche-Donna
    • I nostri Valori
  • Psicoterapia
  • Sessuologia
  • Psicologia giuridica
  • Blog
    • Pensieri psicoterapeutici
    • Eventi Formativi ECM
    • Articoli di Psicologia clinica
    • Articoli Psicoterapia
    • Articoli Sessuologia
    • Articoli di Psicologia giuridica
    • Articoli Psicologia dello sport
  • Libri
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Il centro
    • Chi siamo
    • La storia
    • Consulenti esterni
    • I nostri Valori
  • Equipe
  • Formazione
    • Eventi Formativi ECM
    • Riflessioni epistemologiche
  • Ricerca
    • SISES
    • VITA
    • Centro Psiche-Donna
    • I nostri Valori
  • Psicoterapia
  • Sessuologia
  • Psicologia giuridica
  • Blog
    • Pensieri psicoterapeutici
    • Eventi Formativi ECM
    • Articoli di Psicologia clinica
    • Articoli Psicoterapia
    • Articoli SessuologiaLa sessuologia è una disciplina che riunisce in sé un ampio e vasto ambito dottrinario, in cui confluiscono diverse scienze come la biologia, l’etologia, la medicina, la psicologia, la pedagogia, la sociologia, l’antropologia, ecc.. Questo, in quanto l’oggetto dei suoi studi, la sessualità, è un argomento di competenza multi-disciplinare aperto al contributo che ciascuno può portare sulla base della propria preparazione specifica. La sessuologia quindi è la disciplina che studia gli aspetti biologici, etologici, medici, psicologici, pedagogici, culturali e sociali della sessualità e il sessuologo è lo studioso che si occupa di sessuologia nei diversi ambiti applicativi del sapere e della ricerca, le cui conoscenze possono anche trovare applicazioni di carattere clinico, terapeutico o anche educativo.
    • Articoli di Psicologia giuridica
    • Articoli Psicologia dello sport
  • Libri
  • Contatti
34 98 63 20 76 info@interattivamente.org
Richiedi un colloquio
Site logo
  • Home
  • Il centro
    • Chi siamo
    • La storia
    • Consulenti esterni
    • I nostri Valori
  • Equipe
  • Formazione
    • Eventi Formativi ECM
    • Riflessioni epistemologiche
  • Ricerca
    • SISES
    • VITA
    • Centro Psiche-Donna
    • I nostri Valori
  • Psicoterapia
  • Sessuologia
  • Psicologia giuridica
  • Blog
    • Pensieri psicoterapeutici
    • Eventi Formativi ECM
    • Articoli di Psicologia clinica
    • Articoli Psicoterapia
    • Articoli SessuologiaLa sessuologia è una disciplina che riunisce in sé un ampio e vasto ambito dottrinario, in cui confluiscono diverse scienze come la biologia, l’etologia, la medicina, la psicologia, la pedagogia, la sociologia, l’antropologia, ecc.. Questo, in quanto l’oggetto dei suoi studi, la sessualità, è un argomento di competenza multi-disciplinare aperto al contributo che ciascuno può portare sulla base della propria preparazione specifica. La sessuologia quindi è la disciplina che studia gli aspetti biologici, etologici, medici, psicologici, pedagogici, culturali e sociali della sessualità e il sessuologo è lo studioso che si occupa di sessuologia nei diversi ambiti applicativi del sapere e della ricerca, le cui conoscenze possono anche trovare applicazioni di carattere clinico, terapeutico o anche educativo.
    • Articoli di Psicologia giuridica
    • Articoli Psicologia dello sport
  • Libri
  • Contatti
Home › Blog › Il Miracolo dell’Esistenza Umana
  • Articoli di Psicologia clinica
  • da interattivamente
  • 5 Aprile 2024
  • 0

Il Miracolo dell’Esistenza Umana

Nel corso della mia vita, non ho mai alzato gli occhi al cielo e non mi ha mai nemmeno lasciato stupito la legge morale dentro di me. Sinceramente, il mio sguardo non si è mai destato più in alto della linea disegnata dagli occhi dell’altro. Eppure, ciò che veramente mi affascina va ben oltre la superficie dell’umano, immergendosi nel cuore stesso dell’esistenza.

L’Organizzazione della Materia Inerte

Per me, ciò che più stupefacente esista è lo straordinario fenomeno che della materia inerte si sia organizzata non solo per generare vita senziente, ma si sia addirittura strutturata in modo da poter ospitare la complessità della mente umana. È un miracolo senza precedenti, un capolavoro dell’universo che ci circonda.

Materia Pensante: Un’Incredibile Realizzazione

Il concetto di materia pensante è quanto di più stupefacente possa esistere. La capacità della materia di dare origine alla coscienza, alla soggettività che ciascun individuo umano possiede, è un enigma che sfida ogni logica e razionalità. Come può la materia inerte trasformarsi in pensiero? Come può generare quella singolare esperienza soggettiva che chiamiamo coscienza?

Un’Esistenza Unica e Irripetibile

Ogni essere umano porta con sé un mondo interiore unico e irripetibile. La complessità delle nostre menti, la vastità delle nostre esperienze e la profondità delle nostre emozioni sono testimonianza dell’incredibile potenza della materia pensante. Siamo la manifestazione più straordinaria dell’universo, un concentrato di energia e informazioni che si è evoluto nel corso di miliardi di anni.

L’Ammirazione e l’Incomprensione

L’ammirazione che nutriamo di fronte a tale prodigio è accompagnata da un senso di incredulità e incomprensione. Come può una tale meraviglia essere possibile? Come possono le leggi fisiche e chimiche dare origine a qualcosa di così complesso e sublime? È qui che la scienza raggiunge i suoi limiti e la metafisica trova la sua legittimazione. Davanti all’infinita complessità dell’esistenza umana, ci troviamo di fronte a domande che vanno oltre la pura razionalità scientifica.

Alla Ricerca di Risposte

La ricerca di significato e comprensione ci spinge a esplorare territori al di là della scienza convenzionale. La filosofia, la spiritualità e la metafisica diventano strumenti essenziali per tentare di comprendere il mistero dell’esistenza umana. Nonostante le nostre migliori teorie scientifiche, ci troviamo ancora di fronte a un enigma senza soluzione, un mistero che continua ad alimentare la nostra meraviglia e la nostra ricerca di conoscenza.

In conclusione, l’ammirazione e l’incapacità di comprendere la straordinaria manifestazione dell’esistenza umana ci spingono a oltrepassare i confini della scienza convenzionale, alla ricerca di risposte che possano soddisfare la nostra sete di conoscenza e significato. In un universo tanto vasto e complesso, l’essere umano rimane un mistero che continua ad affascinarci e a ispirarci.

Dr. Marco Inghilleri

Post Correlati

La nudità dell’umano: corpo esposto, soggetto smarrito

Leggi tutto

Lo Psicologo di Domani: Verso una Consapevolezza Critica

Leggi tutto

La Depressione: L’Altra Faccia del Narcisismo

Leggi tutto

Il suicidio in diretta e l’umanità in crisi: una riflessione sulla società digitale

Leggi tutto

Cultura e Personalità: l’interazione tra individuo e contesto sociale

Leggi tutto
Autore
interattivamente

Il Centro di Psicologia Giuridica – Sessuologia Clinica – Psicoterapia di Padova, nasce dalla collaborazione di un gruppo di Psicologi e Psicoterapeuti, che operano a Padova,

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Richiedi un colloquio

Chiamaci al

349 863 20 76

oppure

Richiedi informazioni

Categorie blog

  • Aree di interesse clinico
  • Articoli di Psicologia clinica
  • Articoli di Psicologia giuridica
  • Articoli Psicologia dello sport
  • Articoli Psicoterapia
  • Articoli Sessuologia
  • Blog
  • Eventi Formativi ECM
  • Pensieri psicoterapeutici
  • Psicologia Clinica
  • Psicologia dello sport
  • Riflessioni epistemologiche

Articoli recenti

  • Precursori Biologici e Identità di Genere

  • Una psicologia dello sport o una psicologia dell’uomo che fa sport?

  • Parafilie, Perversioni e comportamenti sessuali devianti nella clinica tradizionale: lo sguardo della psichiatria psicodinamica

Commenti recenti

  • meglio su Psicologia della guerra: le dinamiche psichiche del conflitto umano
  • interattivamente su La dignità’ una volta persa non torna più
  • Elena Liguori su La dignità’ una volta persa non torna più

Collaboriamo con:


Palestine Children's Relief Fund

Chi siamo

Il Centro nasce dalla collaborazione di un gruppo di Psicologi e Psicoterapeuti, che operano a Padova

Scopri di più ›

Menù

  • Psicoterapia
  • Sessuologia
  • Psicologia giuridica
  • Ricerca scientifica

Blog

  • Articoli Psicoterapia
  • Articoli Sessuologia
  • Articoli di Psicologia clinica
  • Articoli di Psicologia giuridica

Contatti

  • Galleria Giovanni Berchet, 4, Padova
  • 349 863 20 76
  • info@interattivamente.org
Centro di Psicologia Giuridica – Sessuologia Clinica – Psicoterapia di Padova

Copyright © InterattivaMente.org Centro di Psicologia Giuridica - Sessuologia Clinica - Psicoterapia P.I. 04161130283

Search engine

Use this form to find things you need on this site

Richiedi un colloquio

Chiama al 349 863 20 76

oppure compila il form

Accetto i termini e le condizioni sul trattamento dei dati personali