Libri
Esplora le opere degli psicoterapeuti del Centro InterattivaMente! Sfoglia i volumi curati, partecipati o pubblicati dai nostri professionisti e scopri libri preziosi che stimoleranno la tua mente e la tua riflessione.
George Kelly e la psicologia dei costrutti personali (Trevor Butt)
La teoria dei costrutti personali formulata dallo psicologo americano George A. Kelly a metà degli anni '50 è considerata attualmente una delle più avanzate e sofisticate espressioni del costruttivismo psicologico.…
Nemesi medica. L’espropriazione della salute (Ivan Illich)
Nel 1976 scrisse "Nemesi medica", in cui contestava la medicina ufficiale e l'estensione del suo potere sulla società. Il saggio si apre con un'affermazione forte e provocatoria: "La corporazione medica…
Lumi sul Mediterraneo (Antonio Cecere e Antonio Coratti)
Di fronte allo scenario di un Mediterraneo diviso e frammentato, divenuto teatro tragico di migrazioni disperate e morte, abbiamo sentito l’esigenza di ripensare le categorie culturali e filosofiche che costituiscono…
Donne che Corrono coi Lupi. Il mito della donna selvaggia
Recensione a cura di Chiara Bellesi Clarissa Pinkola Estès in "Donne che corrono coi lupi", attraverso l’analisi dell’Archetipo della donna selvaggia, intende aprire una porta a tutte le donne in…
Sesso, sé e società (Cirus Rinaldi)
SESSO, SE' E SOCIETA'. PER UNA SOCIOLOGIA DELLA SESSUALITA' Cirus Rinaldi INDICE Capitolo 1. Inventare e teorizzare le sessualità Introduzione 1. Progettare i corpi e i…
Counseling e psicoterapia con arabi e musulmani. Un approccio culturalmente sensibile
Quando sul lettino il paziente è arabo (e non è mai solo) LA TERAPIA, PER QUESTI MUSULMANI NON PUÒ SEGUIRE I PERCORSI BATTUTI IN OCCIDENTE. A DIRLO È UNO PSICOLOGO…
La rivoluzione digitale della sessualità umana – Costantino Cipolla (a cura di)
Il volume presenta una serie di contributi che, in ottica squisitamente sociologica, e non rinunciando all’apporto prezioso di altre discipline, quali l’economia, la giurisprudenza, la psicologia, vuole rendere conto dei…
La Prova e il Quantum nel risarcimento del danno (A cura di Paolo Cendon)
L’Opera, divisa in tre tomi, fornisce una trattazione completa in materia di prova e quantum nel risarcimento del danno non patrimoniale. L'autore si sofferma sulla nozione di risarcimento in generale,…
La violenza normalizzata. Omofobie e transfobie negli scenari contemporanei – Cirus Rinaldi (a cura di)
Primo volume della collana liminalia, che intende trattare, secondo una prospettiva interdisciplinare e trans-disciplinare i temi “liminali”, “marginali”, di confine, di intersezione e di interstizialità. La violenza normalizzata riflette sui…
Trasformazioni del lavoro nella contemporaneità (M.Perra e E.Ruspini)
Postfazione di Marco Inghilleri Introduzione Ho trovato di particolare interesse il tema sviluppato dalle Autrici e dagli Autori di questo volume, soprattutto in quanto ritengo abbiano contribuito a mappare uno…
Il delitto del cervello. La mente tra scienza e diritto
Il delitto del cervello. La mente tra scienza e diritto Andrea Lavazza, Luca Sammicheli Quanto sappiamo dei meccanismi che spingono alcune persone a compiere azioni che sono considerate reati dalla…
Disturbi alimentari e immagine del corpo: la narrazione dei media
Dalla quotidianità spettacolarizzata e drammatizzata della cronaca giornalistica o dei diari autobiografici di malate più o meno celebri, passando attraverso l'uso stereotipato di corpi magri come esemplificazioni adottate per trattare…
Sessualità in divenire. Adolescenti, corpo e immaginario
La sessualità, oggi, si "vede" ovunque, non occorre andarla a cercare; ci troviamo di fronte ad un flusso costante di immagini più o meno velatamente riferite al sesso ma di…
Psicologia clinica dell’interazione e psicoterapia (A.Salvini, M.Dondoni, a cura di)
Indice: Premessa..11Introduzione. L'interazione semiotica in psicologia clinica. (Alessandro Salvini).........13 PARTE PRIMAModelli, schemi concettuali e prassi Capitolo 1 - Psicologia clinica Postmoderna. Le idee per un cambiamento di paradigma..27(Claudio Fasola,…
Dalla separazione all’alienazione parentale. Come giungere a una valutazione peritale un libro di Adele Cavedon – Tiziana Magro
A partire da una riflessione sulle conseguenze che possono sorgere nei figli, in contesti di separazione e divorzio, in seguito alla campagna denigratoria di un genitore nei confronti dell'altro -…
Nuovi Genitori (Elisabetta Ruspini e Simona Luciani) Bussole, Carocci editore
NUOVI GENITORI Quali caratteristiche fanno di un genitore un buon genitore? Per essere una buona madre o un buon padre bisogna essere sposati? Ed esserlo stabilmente? Essere eterosessuali? Essere donne…
Uomini e corpi. Una riflessione sui rivestimenti della mascolinità (E.Ruspini)
Uomini e corpi. Una riflessione sui rivestimenti della mascolinità Elisabetta Ruspini FrancoAngeli, 2009 primi tre paragrafi del VI capitolo: Coito ergo sum. La sessualità come terreno di conferma identitaria del maschile…
Commenti recenti