- Articoli Psicoterapia
- da interattivamente
- 4 Gennaio 2020
- 0
L’importanza delle parole di conforto e dell’autostima nella crescita personale
“Se cresci senza nessuno che ti dica mai che sei bello o che sei bravo, senza una parola di conforto che ti rassicuri dandoti il tuo posto al sole nel mondo, niente sarà mai abbastanza per ripagarti di quel silenzio.
Dentro resterai sempre un bambino affamato di gentilezza, che si sente brutto, incapace e manchevole, qualsiasi cosa accada.
E non importa se, nel frattempo, sei diventato la più bella delle creature“.
Ferzan Ozpetek
“Sei la mia vita”
Introduzione
Nella vita, le parole hanno un potere straordinario. Possono influenzare profondamente la nostra autostima e la nostra percezione di noi stessi. Quando cresci senza nessuno che ti dica mai che sei bello o che sei bravo, senza una parola di conforto che ti rassicuri dandoti il tuo posto al sole nel mondo, quel silenzio può avere un impatto duraturo sulla tua crescita personale. Anche se potresti raggiungere grandi successi esteriori, dentro di te rimarrà sempre un bambino affamato di gentilezza, che si sente brutto, incapace e manchevole, qualsiasi cosa accada. Questo articolo esplorerà l’importanza delle parole di conforto e dell’autostima nella crescita personale.
L’influenza delle parole sulla nostra autostima
Le parole che ascoltiamo durante la nostra crescita hanno un impatto significativo sulla nostra autostima e sul nostro senso di valore personale. Se non riceviamo parole di conforto e apprezzamento, possiamo sviluppare un’immagine distorta di noi stessi, pensando di non essere degni di amore e apprezzamento. Questo può portare a una bassa autostima e a una mancanza di fiducia nelle nostre capacità.
Il potere della gentilezza e dell’incoraggiamento
Le parole gentili e l’incoraggiamento sono come una carezza per l’anima. Quando qualcuno ci dice che siamo belli o bravi, che siamo degni di amore e rispetto, ci sentiamo valorizzati e amati. Queste parole di conforto ci sostengono nel momento presente e ci aiutano a costruire una sana autostima nel lungo termine. La gentilezza e l’incoraggiamento ci danno la forza di affrontare le sfide e di superare gli ostacoli, fornendoci un senso di sicurezza interiore.
L’autostima e il successo esteriore
È importante sottolineare che il successo esteriore, come il raggiungimento di obiettivi professionali o l’apparenza fisica, non può compensare completamente la mancanza di parole di conforto e di un’autostima solida. Anche se sei diventato la più bella delle creature, come affermi, se dentro di te persiste un senso di mancanza e inadeguatezza, il successo esteriore non sarà in grado di colmare quel vuoto emotivo. È fondamentale sviluppare un’autostima basata sull’accettazione di sé e sull’amore incondizionato.
Riparare le ferite dell’autostima
Anche se hai vissuto un passato privo di parole di conforto, è possibile lavorare sulla tua autostima e guarire le ferite emotive. La terapia può essere un prezioso strumento per esplorare il tuo passato, elaborare le emozioni associate all’assenza di parole di sostegno e costruire una visione più amorevole e accettante di te stesso. Uno psicoterapeuta può aiutarti a esplorare il significato della tua esistenza e a sviluppare un senso di valore personale indipendente dal giudizio degli altri.
Conclusione
Le parole di conforto e l’autostima sono elementi essenziali per una crescita personale sana. Crescere senza il nutrimento delle parole gentili può lasciare un vuoto che il successo esteriore non può colmare. Tuttavia, indipendentemente dal passato, è possibile lavorare su se stessi, guarire le ferite emotive e costruire un’autostima basata sull’accettazione e sull’amore incondizionato. Ogni individuo merita di sentirsi bello, bravo e degno di amore, indipendentemente dalle circostanze.