
- Eventi Formativi ECM
- da interattivamente
- 11 Giugno 2019
- 0
Seminario: Sessualità umana. Nuove prospettive in Sessuologia clinica
Il seminario si terrà il 7 Luglio 2019 presso la sede del CESIPc (Centro Studi in Psicoterapia Costruttivista) di Padova e sarà così articolato:
Le cornici normative della sessualità umana (storiche, antropologiche e sociali)
Aspetti procreativi della sessualità
Aspetti ludico-erotici della sessualità
Aspetti medico-psicologici della sessualità: quando la sessualità diventa un problema
Nuove prospettive in Sessuologia: il modello psicoterapeutico interattivo-costruttivista in Psicosessuologia
Di sessualità sappiamo (forse) molto ma anche molto poco. Da un lato, di sessualità si parla troppo, sovente superficialmente.Pensiamo, ad esempio, al mondo mediatico, impregnato di discorsi, consigli, divieti, allusioni, metafore, immagini di taglio “sessuale”.Dall’altro lato, la sessualità è una tematica ancora insufficientemente indagata a livello scientifico, ad esclusione di “problemi” e stati “patologici” ad essa culturalmente associati. Questo seminario vuole contribuire alla “rottura del silenzio” in tema di espressione della sessualità, proponendo suggestive riflessioni orientate a mostrare come la sessualità umana, prima di essere un fatto meramente biologico, sia soprattutto “qualcosa per qualcuno”, un canale di comunicazione, un correlato intenzionale di una soggettività conoscente. E, in questa accezione, non può essere concepita se non a partire dall’esperienza vissuta, che va interpretata e valorizzata. Le nostre esplorazioni, oltre a cercare di ridare voce a chi, in prima persona, è quotidianamente coinvolto in relazioni sessuate e sessuali (al di là di quanto le narrazioni istituzionali, pubbliche, mediatiche prescrivano), hanno come fine la lettura della relazione (pienamente, parzialmente oppure non percepita) tra soggettività e identità sociale, per comprendere come il mondo interiore si strutturi nella dialettica con il mondo esteriore, creando una circolarità dinamica fra individui, corpi, desiderio e cultura.