
Disturbo d’ansia generalizzato
Viviamo nella paura…ed è così che non viviamo
(Buddha)
Il disturbo da ansia generalizzato consiste nella presenza di ansia e apprensione costante nei riguardi di una quantità di eventi o attività (circostanze quotidiane, abitudinarie, responsabilità lavorative, problemi economici, salute dei familiari, disgrazie per i propri figli, faccende domestiche, ritardi agli appuntamenti, ecc.).
L’intensità, la durata, o la frequenza dell’ansia vengono spesso riconosciute come eccessive rispetto alla reale probabilità o all’impatto dell’evento temuto.
La persona si preoccupa dell’adeguatezza delle proprie capacità o della qualità delle proprie prestazioni. Avverte altresì difficoltà nell’esercitare un controllo su tali preoccupazioni, fino al punto di sperimentare sintomi quali irrequietezza, facile affaticabilità, difficoltà a concentrarsi, irritabilità, tensione muscolare e sonno disturbato