Le problematiche più diffuse della sessualità maschile
Il problema sessuale nell’uomo
Il problema sessuale nell’uomo è sempre vissuto come un evento estremamente umiliante, capace di mettere in discussione non solo l’idea che egli ha della propria virilità, ma addirittura le fondamenta della propria identità personale e sociale.
Il problema sessuale nell’uomo e la domanda di terapia
Generalmente, la richiesta terapeutica che la persona rivolge al sessuologo è quella di risolvere il problema attraverso l’apprendimento di una tecnica, o addirittura di limitare il lavoro terapeutico unicamente al sintomo e non guardare assolutamente gli aspetti emotivi, affettivi e psicologici che mantengono il problema sessuale. Il sintomo sessuale, in assenza di correlati organici, è purtroppo la migliore soluzione che la persona è riuscita a trovare, nel tentativo di evitare il confronto con aspetti della propria vita davvero minacciosi ed è l’unico modo che la persona ha a disposizione per poter fronteggiare una “complessità” che non è capace di sostenere. Una visione della sessualità come performativa, ovviamente, incrementa e mantiene il problema.
La diagnosi
L’aspetto diagnostico ha una rilevanza molto particolare. Il problema sessuale, infatti, può essere anche il sintomo di altre difficoltà psicologiche o relazionali. A questo, il clinico deve prestare molta attenzione, soprattutto per l’aspetto totalizzane e pervasivo che il problema sessuale catalizza e mantiene su di sé.
Ad esempio, un problema di depressione, un problema d’ansia, possono avere come espressione una disfunzionalità sessuale che inevitabilmente riverbera nella relazione di coppia e nel modo di vivere la sessualità.
Le tre sindromi disfunzionali maschili
In termini generali, le tre sindromi disfuzionali maschili riguardano aspetti separati della reazione sessuale, ma probabilmente derivano tutte dalle stesse ragioni soggiacenti o remote. Tutte e tre, infatti, sono apparentemente associabili a un qualche tipo di conflitto sessuale o relazionale. Oppure, al modo in cui viene significata l’esperienza sessuale e la propria sessualità.
In breve esse sono: