Menù
  • Home
  • Il centro
    • Chi siamo
    • La storia
    • Consulenti esterni
    • I nostri Valori
  • Equipe
  • Formazione
    • Eventi Formativi ECM
    • Riflessioni epistemologiche
  • Ricerca
    • SISES
    • VITA
    • Centro Psiche-Donna
    • I nostri Valori
  • Psicoterapia
  • Sessuologia
  • Psicologia giuridica
  • Blog
    • Pensieri psicoterapeutici
    • Eventi Formativi ECM
    • Articoli di Psicologia clinica
    • Articoli Psicoterapia
    • Articoli Sessuologia
    • Articoli di Psicologia giuridica
    • Articoli Psicologia dello sport
  • Libri
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Il centro
    • Chi siamo
    • La storia
    • Consulenti esterni
    • I nostri Valori
  • Equipe
  • Formazione
    • Eventi Formativi ECM
    • Riflessioni epistemologiche
  • Ricerca
    • SISES
    • VITA
    • Centro Psiche-Donna
    • I nostri Valori
  • Psicoterapia
  • Sessuologia
  • Psicologia giuridica
  • Blog
    • Pensieri psicoterapeutici
    • Eventi Formativi ECM
    • Articoli di Psicologia clinica
    • Articoli Psicoterapia
    • Articoli SessuologiaLa sessuologia è una disciplina che riunisce in sé un ampio e vasto ambito dottrinario, in cui confluiscono diverse scienze come la biologia, l’etologia, la medicina, la psicologia, la pedagogia, la sociologia, l’antropologia, ecc.. Questo, in quanto l’oggetto dei suoi studi, la sessualità, è un argomento di competenza multi-disciplinare aperto al contributo che ciascuno può portare sulla base della propria preparazione specifica. La sessuologia quindi è la disciplina che studia gli aspetti biologici, etologici, medici, psicologici, pedagogici, culturali e sociali della sessualità e il sessuologo è lo studioso che si occupa di sessuologia nei diversi ambiti applicativi del sapere e della ricerca, le cui conoscenze possono anche trovare applicazioni di carattere clinico, terapeutico o anche educativo.
    • Articoli di Psicologia giuridica
    • Articoli Psicologia dello sport
  • Libri
  • Contatti
34 98 63 20 76 info@interattivamente.org
Richiedi un colloquio
Site logo
  • Home
  • Il centro
    • Chi siamo
    • La storia
    • Consulenti esterni
    • I nostri Valori
  • Equipe
  • Formazione
    • Eventi Formativi ECM
    • Riflessioni epistemologiche
  • Ricerca
    • SISES
    • VITA
    • Centro Psiche-Donna
    • I nostri Valori
  • Psicoterapia
  • Sessuologia
  • Psicologia giuridica
  • Blog
    • Pensieri psicoterapeutici
    • Eventi Formativi ECM
    • Articoli di Psicologia clinica
    • Articoli Psicoterapia
    • Articoli SessuologiaLa sessuologia è una disciplina che riunisce in sé un ampio e vasto ambito dottrinario, in cui confluiscono diverse scienze come la biologia, l’etologia, la medicina, la psicologia, la pedagogia, la sociologia, l’antropologia, ecc.. Questo, in quanto l’oggetto dei suoi studi, la sessualità, è un argomento di competenza multi-disciplinare aperto al contributo che ciascuno può portare sulla base della propria preparazione specifica. La sessuologia quindi è la disciplina che studia gli aspetti biologici, etologici, medici, psicologici, pedagogici, culturali e sociali della sessualità e il sessuologo è lo studioso che si occupa di sessuologia nei diversi ambiti applicativi del sapere e della ricerca, le cui conoscenze possono anche trovare applicazioni di carattere clinico, terapeutico o anche educativo.
    • Articoli di Psicologia giuridica
    • Articoli Psicologia dello sport
  • Libri
  • Contatti

Warning: Use of undefined constant php - assumed 'php' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/interatt/public_html/wp-content/themes/site-child/headers/header-structure-2.php on line 42
Home › Dr. Andrea Spanicciati
psicologo psicoterapeuta

Dr. Andrea Spanicciati

Psicologo Psicoterapeuta

Bionote

Andrea Spanicciati, psicologo e psicoterapeuta, attualmente è membro dell’équipe del Centro di Psicologia giuridica, Sessuologia clinica e Psicoterapia di Padova. E’ stato Cultore della materia con funzione di collaboratore esterno, ovvero Assistente Universitario, per la cattedra di Psicologia Dinamica  presso la facoltà di Psicologia dell’ Università degli Studi di Padova, svolgendo attività didattica e seminariale.  E’ iscritto all’albo degli psicologi della Lombardia si è   specializzato in psicoterapia individuale e di gruppo (presso  la Scuola di specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica Individuale e di Gruppo della C.O.I.R.A.G, sede di Padova). Ha collaborato in qualità di psicologo scolastico con il Collegio Arcivescovile Celestino Endrici di Trento e con la Scuola Media “Dame Inglesi” di Rovereto. Ha  realizzato due progetti, valutati ed approvati dalla commissione del Fondo Sociale Europeo: uno rivolto agli studenti delle scuole medie ed uno rivolto ai genitori dei ragazzini delle medie.  Inoltre, ha dato vita ad un punto di ascolto principalmente rivolto agli studenti delle classi medie e superiori. Tale servizio si è rivolto anche ai genitori per attività di consulenza sulla genitorialità, e ai docenti per attività di supervisione sulle dinamiche del gruppo classe e/o condivisione di considerazioni utili alla gestione di eventuali criticità riscontrate in classe.  Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, ho svolto attività di docenza per il Corso di Sociologia per operatori OSS, presso Ospedale Sacro Cuore di Negrar (VR) ed ha anche  lavorato (prima in qualità di collaboratore esterno – libero professionista poi tramite assunzione a tempo indeterminato) presso La Nostra Famiglia di Padova. In tale contesto ha svolto attività di psicoterapia individuale, attività di psicoterapia di gruppo rivolta a bambini ed adolescenti, attività di counseling/sostegno alla genitorialità, attività di consulenza rivolta agli operatori scolastici, attività di supervisione a colleghi (educatori e/o psicomotricisti), attività di collaborazione con colleghi del territorio in contesto di U.V.M.D o di équipe con i Servizi Territoriali.

Ambiti clinici di competenza:

 

  • Consulenza psicologica (bambini, adolescenti, adulti)
  • Psicoterapia individuale (bambini, adolescenti, adulti)
  • Terapia di coppia
  • Terapia di gruppo

Contatta per un primo appuntamento:

mail: andreaspanicciati@gmail.com

Cellulare: 347.5474574

 

Categorie blog

  • Articoli di Psicologia clinica
  • Articoli di Psicologia giuridica
  • Articoli Psicologia dello sport
  • Articoli Psicoterapia
  • Articoli Sessuologia
  • Blog
  • Eventi Formativi ECM
  • Pensieri psicoterapeutici
  • Psicologia Clinica
  • Riflessioni epistemologiche

Articoli recenti

  • Precursori Biologici e Identità di Genere

  • Anoressia e psicoterapia

  • Disturbo ossessivo compulsivo: ossessioni e compulsioni

Commenti recenti

  • interattivamente su La scelta etica come fondamento dell’umano
  • christian su La scelta etica come fondamento dell’umano
  • interattivamente su La dignità’ una volta persa non torna più

Collaboriamo con:


Palestine Children's Relief Fund

Chi siamo

Il Centro nasce dalla collaborazione di un gruppo di Psicologi e Psicoterapeuti, che operano a Padova

Scopri di più ›

Menù

  • Psicoterapia
  • Sessuologia
  • Psicologia giuridica
  • Ricerca scientifica

Blog

  • Articoli Psicoterapia
  • Articoli Sessuologia
  • Articoli di Psicologia clinica
  • Articoli di Psicologia giuridica

Contatti

  • Galleria Giovanni Berchet, 4, Padova
  • 349 863 20 76
  • info@interattivamente.org

Copyright © InterattivaMente.org Centro di Psicologia Giuridica - Sessuologia Clinica - Psicoterapia P.I. 04161130283

Search engine

Use this form to find things you need on this site

Richiedi un colloquio

Chiama al 349 863 20 76

oppure compila il form

Accetto i termini e le condizioni sul trattamento dei dati personali