Menù
  • Home
  • Il centro
    • Chi siamo
    • La storia
    • Consulenti esterni
    • I nostri Valori
  • Equipe
  • Formazione
    • Eventi Formativi ECM
    • Riflessioni epistemologiche
  • Ricerca
    • SISES
    • VITA
    • Centro Psiche-Donna
    • I nostri Valori
  • Psicoterapia
  • Sessuologia
  • Psicologia giuridica
  • Blog
    • Pensieri psicoterapeutici
    • Eventi Formativi ECM
    • Articoli di Psicologia clinica
    • Articoli Psicoterapia
    • Articoli Sessuologia
    • Articoli di Psicologia giuridica
    • Articoli Psicologia dello sport
  • Libri
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Il centro
    • Chi siamo
    • La storia
    • Consulenti esterni
    • I nostri Valori
  • Equipe
  • Formazione
    • Eventi Formativi ECM
    • Riflessioni epistemologiche
  • Ricerca
    • SISES
    • VITA
    • Centro Psiche-Donna
    • I nostri Valori
  • Psicoterapia
  • Sessuologia
  • Psicologia giuridica
  • Blog
    • Pensieri psicoterapeutici
    • Eventi Formativi ECM
    • Articoli di Psicologia clinica
    • Articoli Psicoterapia
    • Articoli SessuologiaLa sessuologia è una disciplina che riunisce in sé un ampio e vasto ambito dottrinario, in cui confluiscono diverse scienze come la biologia, l’etologia, la medicina, la psicologia, la pedagogia, la sociologia, l’antropologia, ecc.. Questo, in quanto l’oggetto dei suoi studi, la sessualità, è un argomento di competenza multi-disciplinare aperto al contributo che ciascuno può portare sulla base della propria preparazione specifica. La sessuologia quindi è la disciplina che studia gli aspetti biologici, etologici, medici, psicologici, pedagogici, culturali e sociali della sessualità e il sessuologo è lo studioso che si occupa di sessuologia nei diversi ambiti applicativi del sapere e della ricerca, le cui conoscenze possono anche trovare applicazioni di carattere clinico, terapeutico o anche educativo.
    • Articoli di Psicologia giuridica
    • Articoli Psicologia dello sport
  • Libri
  • Contatti
34 98 63 20 76 info@interattivamente.org
Richiedi un colloquio
Site logo
  • Home
  • Il centro
    • Chi siamo
    • La storia
    • Consulenti esterni
    • I nostri Valori
  • Equipe
  • Formazione
    • Eventi Formativi ECM
    • Riflessioni epistemologiche
  • Ricerca
    • SISES
    • VITA
    • Centro Psiche-Donna
    • I nostri Valori
  • Psicoterapia
  • Sessuologia
  • Psicologia giuridica
  • Blog
    • Pensieri psicoterapeutici
    • Eventi Formativi ECM
    • Articoli di Psicologia clinica
    • Articoli Psicoterapia
    • Articoli SessuologiaLa sessuologia è una disciplina che riunisce in sé un ampio e vasto ambito dottrinario, in cui confluiscono diverse scienze come la biologia, l’etologia, la medicina, la psicologia, la pedagogia, la sociologia, l’antropologia, ecc.. Questo, in quanto l’oggetto dei suoi studi, la sessualità, è un argomento di competenza multi-disciplinare aperto al contributo che ciascuno può portare sulla base della propria preparazione specifica. La sessuologia quindi è la disciplina che studia gli aspetti biologici, etologici, medici, psicologici, pedagogici, culturali e sociali della sessualità e il sessuologo è lo studioso che si occupa di sessuologia nei diversi ambiti applicativi del sapere e della ricerca, le cui conoscenze possono anche trovare applicazioni di carattere clinico, terapeutico o anche educativo.
    • Articoli di Psicologia giuridica
    • Articoli Psicologia dello sport
  • Libri
  • Contatti
Home › Dr. Vincenzo Sorrenti

Dr. Vincenzo Sorrenti

Nutrizionista

Il Dott. Vincenzo Sorrenti è Nutrizionista Ricercatore, Neurofarmacologo PhD, Consulente Nutraceutico e Specialista in Genomica Nutrizionale e Medicina Personalizzata e di Precisione. E’ ricercatore presso il centro di Medicina Personalizzata e Genomica Nutrizionale “Maria Paola Belloni” – Padova, già professore a contratto di Farmacologia e Fisiologia, presso l’Università degli studi di Padova e docente di Nutrizione, Nutraceutica e Analisi Ematochimiche presso diversi poli didattici privati.

La sua attività clinica e di ricerca si focalizza sulla Nutrizione e Nutraceutica di Precisione, con un focus particolare sull’invecchiamento in salute.

Attraverso la Nutrizione di Precisione, realizza percorsi personalizzati su misura per le esigenze di ciascuno, in grado di:

– monitorare lo stato di salute della persona nel tempo e prevedere possibili variazioni precoci verso uno stato di malattia;

– intraprendere regimi dietetici personalizzati attraverso la stima delle esigenze nutrizionali individuali;

– misurare la quantità di nutrienti da assumere e l’esigenza o meno di una integrazione nutraceutica per sopperire a carenze nutrizionali, come quelle su base genetica (es. mutazioni sulla vitamina B12, acido folico, omega-3, vitamina D, etc.)

Di rilievo i suoi studi sull’uso clinico di vitamina D, Omega 3 e molecole bioattive estratte dalle piante e dalle alghe quali i polifenoli (curcumina, quercetina e resveratrolo), l’astaxantina, lo zafferano, le ficocianine dell’alga spirulina.

Forte fautore della Dieta Mediterranea tradizionale antica, redige piani nutrizionali, nutraceutici e consulenze farmacologiche personalizzate attraverso l’uso di strumenti diagnostici innovativi quali l’analisi genomica, del microbioma e la lipidomica con una visione sempre sistemica.

È autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali nell’ambito della nutrizione personalizzata, della nutraceutica e della farmacologia del sistema nervoso (disturbi dello spettro bipolare, depressione maggiore, ansia) e patologie cronico degenerative e autoimmunitarie. E’ relatore presso i più prestigiosi congressi di nutrizione, nutraceutica e farmacologia nazionali e internazionali. Membro attivo dell’American Society for Nutrition (ASN), della Società Italiana di Nutraceutica (SINUT) e della Società italiana di Farmacologia (SIF).

Riceve a Padova, Vicenza, Milano e Roma

Per info e prenotazioni:

E-mail: dott.vincenzosorrenti@gmail.com

Segreteria: 3496557759

 

Categorie blog

  • Aree di interesse clinico
  • Articoli di Psicologia clinica
  • Articoli di Psicologia giuridica
  • Articoli Psicologia dello sport
  • Articoli Psicoterapia
  • Articoli Sessuologia
  • Blog
  • Eventi Formativi ECM
  • Pensieri psicoterapeutici
  • Psicologia Clinica
  • Psicologia dello sport
  • Riflessioni epistemologiche

Articoli recenti

  • Precursori Biologici e Identità di Genere

  • Una psicologia dello sport o una psicologia dell’uomo che fa sport?

  • Parafilie, Perversioni e comportamenti sessuali devianti nella clinica tradizionale: lo sguardo della psichiatria psicodinamica

Commenti recenti

  • interattivamente su Psicologia della guerra: le dinamiche psichiche del conflitto umano
  • meglio su Psicologia della guerra: le dinamiche psichiche del conflitto umano
  • interattivamente su La dignità’ una volta persa non torna più

Collaboriamo con:


Palestine Children's Relief Fund

Chi siamo

Il Centro nasce dalla collaborazione di un gruppo di Psicologi e Psicoterapeuti, che operano a Padova

Scopri di più ›

Menù

  • Psicoterapia
  • Sessuologia
  • Psicologia giuridica
  • Ricerca scientifica

Blog

  • Articoli Psicoterapia
  • Articoli Sessuologia
  • Articoli di Psicologia clinica
  • Articoli di Psicologia giuridica

Contatti

  • Galleria Giovanni Berchet, 4, Padova
  • 349 863 20 76
  • info@interattivamente.org
Centro di Psicologia Giuridica – Sessuologia Clinica – Psicoterapia di Padova

Copyright © InterattivaMente.org Centro di Psicologia Giuridica - Sessuologia Clinica - Psicoterapia P.I. 04161130283

Search engine

Use this form to find things you need on this site

Richiedi un colloquio

Chiama al 349 863 20 76

oppure compila il form

Accetto i termini e le condizioni sul trattamento dei dati personali