Menù
  • Home
  • Il centro
    • Chi siamo
    • La storia
    • Consulenti esterni
    • I nostri Valori
  • Equipe
  • Formazione
    • Eventi Formativi ECM
    • Riflessioni epistemologiche
  • Ricerca
    • SISES
    • VITA
    • Centro Psiche-Donna
    • I nostri Valori
  • Psicoterapia
  • Sessuologia
  • Psicologia giuridica
  • Blog
    • Pensieri psicoterapeutici
    • Eventi Formativi ECM
    • Articoli di Psicologia clinica
    • Articoli Psicoterapia
    • Articoli Sessuologia
    • Articoli di Psicologia giuridica
    • Articoli Psicologia dello sport
  • Libri
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Il centro
    • Chi siamo
    • La storia
    • Consulenti esterni
    • I nostri Valori
  • Equipe
  • Formazione
    • Eventi Formativi ECM
    • Riflessioni epistemologiche
  • Ricerca
    • SISES
    • VITA
    • Centro Psiche-Donna
    • I nostri Valori
  • Psicoterapia
  • Sessuologia
  • Psicologia giuridica
  • Blog
    • Pensieri psicoterapeutici
    • Eventi Formativi ECM
    • Articoli di Psicologia clinica
    • Articoli Psicoterapia
    • Articoli SessuologiaLa sessuologia è una disciplina che riunisce in sé un ampio e vasto ambito dottrinario, in cui confluiscono diverse scienze come la biologia, l’etologia, la medicina, la psicologia, la pedagogia, la sociologia, l’antropologia, ecc.. Questo, in quanto l’oggetto dei suoi studi, la sessualità, è un argomento di competenza multi-disciplinare aperto al contributo che ciascuno può portare sulla base della propria preparazione specifica. La sessuologia quindi è la disciplina che studia gli aspetti biologici, etologici, medici, psicologici, pedagogici, culturali e sociali della sessualità e il sessuologo è lo studioso che si occupa di sessuologia nei diversi ambiti applicativi del sapere e della ricerca, le cui conoscenze possono anche trovare applicazioni di carattere clinico, terapeutico o anche educativo.
    • Articoli di Psicologia giuridica
    • Articoli Psicologia dello sport
  • Libri
  • Contatti
34 98 63 20 76 info@interattivamente.org
Richiedi un colloquio
Site logo
  • Home
  • Il centro
    • Chi siamo
    • La storia
    • Consulenti esterni
    • I nostri Valori
  • Equipe
  • Formazione
    • Eventi Formativi ECM
    • Riflessioni epistemologiche
  • Ricerca
    • SISES
    • VITA
    • Centro Psiche-Donna
    • I nostri Valori
  • Psicoterapia
  • Sessuologia
  • Psicologia giuridica
  • Blog
    • Pensieri psicoterapeutici
    • Eventi Formativi ECM
    • Articoli di Psicologia clinica
    • Articoli Psicoterapia
    • Articoli SessuologiaLa sessuologia è una disciplina che riunisce in sé un ampio e vasto ambito dottrinario, in cui confluiscono diverse scienze come la biologia, l’etologia, la medicina, la psicologia, la pedagogia, la sociologia, l’antropologia, ecc.. Questo, in quanto l’oggetto dei suoi studi, la sessualità, è un argomento di competenza multi-disciplinare aperto al contributo che ciascuno può portare sulla base della propria preparazione specifica. La sessuologia quindi è la disciplina che studia gli aspetti biologici, etologici, medici, psicologici, pedagogici, culturali e sociali della sessualità e il sessuologo è lo studioso che si occupa di sessuologia nei diversi ambiti applicativi del sapere e della ricerca, le cui conoscenze possono anche trovare applicazioni di carattere clinico, terapeutico o anche educativo.
    • Articoli di Psicologia giuridica
    • Articoli Psicologia dello sport
  • Libri
  • Contatti

Warning: Use of undefined constant php - assumed 'php' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/interatt/public_html/wp-content/themes/site-child/headers/header-structure-2.php on line 42
Home › Dr.ssa Natalia Savani

Dr.ssa Natalia Savani

Psicologa Psicoterapeuta Mediatore Familiare

Bionote

Natalia Savani, psicologa e psicoterapeuta, attualmente è membro dell’equipè del Centro di Psicologia giuridica, Sessuologia clinica e Psicoterapia di Padova. Ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Sistemico Relazionale e il Diploma di Mediatore Sistemico Familiare, presso il Centro Padovano di Terapia della Famiglia. E’ socio professionista, all’ Associazione Internazionale Mediatori Sistemici (A.I.M.S.) e ha concluso il Corso di Psicologia Giuridica organizzato dalla Sezione di Mediazione Sistemica e Consulenza Tecnica e Peritale del Centro Padovano di Terapia della Famiglia. Collaboro con un gruppo di avvocati della provincia di Padova, Vicenza e Venezia che si occupano di diritto della famiglia e minori/giovani adulti coinvolti nel circuito penale.

Per oltre dieci anni ha ricoperto il ruolo di referente clinico e psicoterapeuta della struttura socio sanitaria CER NOI per preadolescenti/adolescenti con disturbi psichiatrici e coinvolti nel circuito civile e penale, di cui ente gestore Noi Associazione Famiglie contro l’Emarginazione ONLUS di Padova e ha collaborato con il Centro Padovano di Terapia della Famiglia di Padova svolgendo attività di mediazione familiare e assistenza alla didattica nel corso di mediazione familiare sistemica; precedentemente ha svolto per diversi anni attività clinica e di ricerca nell’ambito delle tossicodipendenze e poliabuso di sostanze psicoattive mediante affidamento di incarichi professionali e di collaborazione con l’ULSS 16 di PD_ Dipartimento per le Dipendenze e l’ Istituto di Tossicologia Forense e dell’Antidoping_ Azienda Ospedaliera di PD. E’ autrice e coautrice di diversi contributi e articoli scientifici nazionali e internazionali che riguardano la psicologia giuridica, le dipendenze e la psicoterapia sistemica-familiare.

Ambiti clinici di competenza:

  • psicoterapia individuale (adolescenti e adulti)
  • psicoterapia di coppia
  • psicoterapia familiare;
  • consulenza e sostegno psicologico;
  • supporto alla genitorialità

Ambiti di competenza psico-giuridica:

  • Psicoterapia rivolta agli autori di reato (adolescenti e adulti)
  • mediazione familiare;
  • consulenze tecniche di parte nei procedimenti civili e penali in cui sono coinvolti minori e/o giovani adulti autori di reato
  • consulenza specialistica e supervisione a operatori/strutture educative e terapeutiche per adolescenti

Contatta per un primo appuntamento:

mail: nataliasavani@libero.it

Cellulare: 328 4358208

 

 

 

 

 

 

Categorie blog

  • Articoli di Psicologia clinica
  • Articoli di Psicologia giuridica
  • Articoli Psicologia dello sport
  • Articoli Psicoterapia
  • Articoli Sessuologia
  • Blog
  • Eventi Formativi ECM
  • Pensieri psicoterapeutici
  • Psicologia Clinica
  • Riflessioni epistemologiche

Articoli recenti

  • Precursori Biologici e Identità di Genere

  • Anoressia e psicoterapia

  • Disturbo ossessivo compulsivo: ossessioni e compulsioni

Commenti recenti

  • interattivamente su La scelta etica come fondamento dell’umano
  • christian su La scelta etica come fondamento dell’umano
  • interattivamente su La dignità’ una volta persa non torna più

Collaboriamo con:


Palestine Children's Relief Fund

Chi siamo

Il Centro nasce dalla collaborazione di un gruppo di Psicologi e Psicoterapeuti, che operano a Padova

Scopri di più ›

Menù

  • Psicoterapia
  • Sessuologia
  • Psicologia giuridica
  • Ricerca scientifica

Blog

  • Articoli Psicoterapia
  • Articoli Sessuologia
  • Articoli di Psicologia clinica
  • Articoli di Psicologia giuridica

Contatti

  • Galleria Giovanni Berchet, 4, Padova
  • 349 863 20 76
  • info@interattivamente.org

Copyright © InterattivaMente.org Centro di Psicologia Giuridica - Sessuologia Clinica - Psicoterapia P.I. 04161130283

Search engine

Use this form to find things you need on this site

Richiedi un colloquio

Chiama al 349 863 20 76

oppure compila il form

Accetto i termini e le condizioni sul trattamento dei dati personali