Menù
  • Home
  • Il centro
    • Chi siamo
    • La storia
    • Consulenti esterni
    • I nostri Valori
  • Equipe
  • Formazione
    • Eventi Formativi ECM
    • Riflessioni epistemologiche
  • Ricerca
    • SISES
    • VITA
    • Centro Psiche-Donna
    • I nostri Valori
  • Psicoterapia
  • Sessuologia
  • Psicologia giuridica
  • Blog
    • Pensieri psicoterapeutici
    • Eventi Formativi ECM
    • Articoli di Psicologia clinica
    • Articoli Psicoterapia
    • Articoli Sessuologia
    • Articoli di Psicologia giuridica
    • Articoli Psicologia dello sport
  • Libri
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Il centro
    • Chi siamo
    • La storia
    • Consulenti esterni
    • I nostri Valori
  • Equipe
  • Formazione
    • Eventi Formativi ECM
    • Riflessioni epistemologiche
  • Ricerca
    • SISES
    • VITA
    • Centro Psiche-Donna
    • I nostri Valori
  • Psicoterapia
  • Sessuologia
  • Psicologia giuridica
  • Blog
    • Pensieri psicoterapeutici
    • Eventi Formativi ECM
    • Articoli di Psicologia clinica
    • Articoli Psicoterapia
    • Articoli SessuologiaLa sessuologia è una disciplina che riunisce in sé un ampio e vasto ambito dottrinario, in cui confluiscono diverse scienze come la biologia, l’etologia, la medicina, la psicologia, la pedagogia, la sociologia, l’antropologia, ecc.. Questo, in quanto l’oggetto dei suoi studi, la sessualità, è un argomento di competenza multi-disciplinare aperto al contributo che ciascuno può portare sulla base della propria preparazione specifica. La sessuologia quindi è la disciplina che studia gli aspetti biologici, etologici, medici, psicologici, pedagogici, culturali e sociali della sessualità e il sessuologo è lo studioso che si occupa di sessuologia nei diversi ambiti applicativi del sapere e della ricerca, le cui conoscenze possono anche trovare applicazioni di carattere clinico, terapeutico o anche educativo.
    • Articoli di Psicologia giuridica
    • Articoli Psicologia dello sport
  • Libri
  • Contatti
34 98 63 20 76 info@interattivamente.org
Richiedi un colloquio
Site logo
  • Home
  • Il centro
    • Chi siamo
    • La storia
    • Consulenti esterni
    • I nostri Valori
  • Equipe
  • Formazione
    • Eventi Formativi ECM
    • Riflessioni epistemologiche
  • Ricerca
    • SISES
    • VITA
    • Centro Psiche-Donna
    • I nostri Valori
  • Psicoterapia
  • Sessuologia
  • Psicologia giuridica
  • Blog
    • Pensieri psicoterapeutici
    • Eventi Formativi ECM
    • Articoli di Psicologia clinica
    • Articoli Psicoterapia
    • Articoli SessuologiaLa sessuologia è una disciplina che riunisce in sé un ampio e vasto ambito dottrinario, in cui confluiscono diverse scienze come la biologia, l’etologia, la medicina, la psicologia, la pedagogia, la sociologia, l’antropologia, ecc.. Questo, in quanto l’oggetto dei suoi studi, la sessualità, è un argomento di competenza multi-disciplinare aperto al contributo che ciascuno può portare sulla base della propria preparazione specifica. La sessuologia quindi è la disciplina che studia gli aspetti biologici, etologici, medici, psicologici, pedagogici, culturali e sociali della sessualità e il sessuologo è lo studioso che si occupa di sessuologia nei diversi ambiti applicativi del sapere e della ricerca, le cui conoscenze possono anche trovare applicazioni di carattere clinico, terapeutico o anche educativo.
    • Articoli di Psicologia giuridica
    • Articoli Psicologia dello sport
  • Libri
  • Contatti

Warning: Use of undefined constant php - assumed 'php' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/interatt/public_html/wp-content/themes/site-child/headers/header-structure-2.php on line 42
Home › Prof. Luca Sammicheli

Prof. Luca Sammicheli

Psicologo e Giurista Docente di Neuropsicologia in ambito forense e Psicologia forense

BioNote

Il Prof. Luca Sammicheli é psicologo, esperto in psicologia forense, laureato sia in giurisprudenza che in psicologia.

Insegna Neuropsicologia forense presso l’Università di Bologna e é professore a contratto di Psicologia forense presso l’Università di Padova. Insegna, inoltre, sociologia della devianza presso la Scuola di specializzazione in Psicologia del Ciclo di Vita dell’Università degli studi di Padova (Direttore Prof. Adriana Lis) e presso la Scuola di specializzazione in Psicologia Clinica dell’Università degli studi di Padova (Direttore Prof. Emilia Ferruzza). Ha svolto il ruolo di  docente, per il modulo di Psicologia Clinica, presso il Master di psicopatologia e neuropsicologia forense dell’Università degli Studi di Padova (Direttore Prof. Giuseppe Sartori), ed ha anche insegnato presso la Scuola di Alta Qualificazione in Psicologia Interpersonale, Investigativa, Criminale e Forense organizzata dalla “Fondazione Guglielmo Gulotta di Psicologia Forense e della Comunicazione ONLUS”. E’ Autore di numerose pubblicazioni e contributi scientifici nazionali e internazionali.

Ambiti di competenza psico-giuridica e forense:

  • Consulenze in psicologia forense in ambito penale: valutazione della capacità d’intendere e di volere dell’autore di reato; pareri su elemento soggettivo del reato; valutazione sulla condizione della vittima del reato (circonvenzioni, abusi sessuali per induzione, stalking); psicologia della testimonianza e idoneità a rendere la testimonianza; audizione del minore; (…)
    Consulenze in psicologia forense in ambito civile: valutazione del danno psichico; valutazione delle capacità naturali in contratti e testamenti; valutazioni della capacità di agire in interdizioni, inabilitazioni e amministrazione di sostegno; valutazione della genitorialità in caso di separazione dei genitori ed affidamento dei figli; valutazioni ex legge 164/1982; (…)
    Valutazioni stragiudiziali: verifica preventiva della capacità di agire a fini notarili; valutazioni psicopatologiche a fini assicurativi; (…)

Svolge inoltre attività di consulenza nell’ambito della psicologia economica e di impresa:       

  • La gestione psicologica della crisi d’impresa. Non si limita al supporto degli aspetti emotivi e di “crisi”, ma mira ad inscrivere la gestione degli aspetti personali e psicologici all’interno della rete di tematiche tecniche (societarie, fiscali, successorie) che insorgono in tali ambiti.
    Consulenze connesse a successioni patrimoniali in vita. Sono rivolte all’analisi e alla soluzione delle problematiche personali e psicologiche che coinvolgono le scelte sulle destinazioni patrimoniali in vita.
    Family businesse continuità generazionale. Consulenze relative alle questioni psicologiche, personali e familiari relative al passaggio generazionale di impresa.
    Patti di impresa e patti di famiglia.Nel caso dei “patti familiari” si presenta la massima contaminazione tra questioni di carattere personale (rapporti familiari, attitudini personali, progetti esistenziali) e problematiche giuridiche: in questi casi le consulenze di psicologia giuridica sono finalizzate a realizzare la maggiore armonia possibile tra le due dimensioni.

Contatta per un primo appuntamento:

mail: studio@lucasammicheli.it

Cellulare: 3479857086

Sito Web personale: www.lucasammicheli.it

 

 

Categorie blog

  • Articoli di Psicologia clinica
  • Articoli di Psicologia giuridica
  • Articoli Psicologia dello sport
  • Articoli Psicoterapia
  • Articoli Sessuologia
  • Blog
  • Eventi Formativi ECM
  • Pensieri psicoterapeutici
  • Psicologia Clinica
  • Riflessioni epistemologiche

Articoli recenti

  • Precursori Biologici e Identità di Genere

  • Anoressia e psicoterapia

  • Disturbo ossessivo compulsivo: ossessioni e compulsioni

Commenti recenti

  • interattivamente su La scelta etica come fondamento dell’umano
  • christian su La scelta etica come fondamento dell’umano
  • interattivamente su La dignità’ una volta persa non torna più

Collaboriamo con:


Palestine Children's Relief Fund

Chi siamo

Il Centro nasce dalla collaborazione di un gruppo di Psicologi e Psicoterapeuti, che operano a Padova

Scopri di più ›

Menù

  • Psicoterapia
  • Sessuologia
  • Psicologia giuridica
  • Ricerca scientifica

Blog

  • Articoli Psicoterapia
  • Articoli Sessuologia
  • Articoli di Psicologia clinica
  • Articoli di Psicologia giuridica

Contatti

  • Galleria Giovanni Berchet, 4, Padova
  • 349 863 20 76
  • info@interattivamente.org

Copyright © InterattivaMente.org Centro di Psicologia Giuridica - Sessuologia Clinica - Psicoterapia P.I. 04161130283

Search engine

Use this form to find things you need on this site

Richiedi un colloquio

Chiama al 349 863 20 76

oppure compila il form

Accetto i termini e le condizioni sul trattamento dei dati personali